Care apeine e apeini,
ecco i prossimi appuntamenti.
Venerdì 11 aprile saremo in trasferta a Firenze, con la presentazione di Sentieri proletari. Storia dell'Associazione Proletari Escursionisti e la possibile nascita di una nuova sezione apeina. Ne abbiamo parlato anche su Radio Onda d’Urto.
Il 25 Aprile è la festa più bella dell'anno. Vi aspettiamo a Piano Terra per il consueto pranzo sociale e per camminare fianco a fianco, dall’Isola a Porta Venezia, per avvicinarci insieme al corteo pomeridiano.
Chiuderemo il mese con l'incontro aperto previsto per lunedì 28 aprile alle 19 a Piano Terra e apriremo il successivo con una inconsueta gita al femminile giovedì 1 maggio e un’escursione 3 api domenica 4 maggio.
Il programma completo del mese lo trovate di seguito.
Ci vediamo sui sentieri!
APE Milano
SEGNALAZIONI
11.4 | Serata di autofinanziamento per la campagna 100×100 Gaza
100×100 Gaza è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Venerdì 11 aprile, dalle 19 a Piano Terra, cena benefit interamente devoluta alla campagna 100×100 Gaza. Alle ore 20.30 presentazione del progetto Alberi della Rete. Maggiori informazioni qui.
13.4 | Da Introbio al Rifugio Tavecchia in Val Biandino
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, segnaliamo questa escursione promossa da diverse realtà. Si camminerà sui sentieri della Resistenza, ripercorrendo i luoghi che hanno segnato la lotta partigiana in Valsassina e bassa Valtellina. Info e dettagli qui o qui.
LE NOSTRE ATTIVITA’
1.5 | 1 maggio: SCIOPERATE!
Un corteo del primo maggio in alta quota e a tappe, per SCIOPERATE di ogni gamba. Abbandoniamo i luoghi di lavoro, scappiamo dalla città, salutiamo amorevolmente i nostri cari e affacciamoci ad una giornata tutta nostra. Ci ritroviamo alle pendici della Grigna, libere da obiettivi definiti, per arrivare dove ognuna vorrà, cominciando a camminare insieme, gioiose e solidali. Info e iscrizioni a breve sul sito.
4.5 | Gita sociale 3 api al Monte Mars
Domenica 4 maggio, partendo da Pian Coumarial, proponiamo un ingaggiante giro ad anello alla scoperta degli ambienti della Riserva naturale, percorrendo anche alcuni tratti del percorso che da secoli collega Fontainemore con il Santuario di Oropa. Info e iscrizioni sul sito.
Forse non tutti sanno che…
Il dossier 2025 Nevediversa di Legambiente conferma che il cambiamento climatico necessita una diversa fruizione della montagna, evidenziando il fallimento della monocultura dello sci. In Italia, gli impianti non funzionanti sono 265, raddoppiati in 5 anni, mentre aumentano i bacini per neve artificiale su quasi due milioni di metri quadrati. Riguardo alle Olimpiadi Milano-Cortina, i cantieri in ritardo potrebbero concludersi dopo i Giochi, lasciando un'eredità negativa per territori e finanze pubbliche. Leggi qui il report 2025 Nevediversa.
IL RACCONTO DELLE NOSTRE ATTIVITA’
Di ritorno dalle pendici della Grigna
Il 30 marzo apeine e apeini hanno camminato alle pendici della Grigna con i compagni e le compagne del FOA Boccaccio di Monza in una gita lungo i sentieri percorsi dai partigiani della 89° Brigata Poletti. Il racconto di Lorenzo lo puoi leggere qui.
Ape Pigra al monte Megna, racconto a quattro mani
Racconto a quattro mani di una domenica di saliscendi al monte Megna, per Piccoli e Grandi passi. Tra canneti, boschi, prati di paglia, uova di draghi e menestrelli, una ventina di famiglie e un vero e proprio sciame di apine. Leggi qui il racconto di Elisabetta e Giorgio.
Alla prossima!
APE Milano